Home Non è un paese per “giornalisti giornalisti”: c’era una volta la libertà di stampa…Tutti la invocano e la blandiscono, in concreto, però, nessuno la vuole realmente o si comporta in maniera da sostenerla realmente. E la politica di fatto l’ha messa al bando. Siamo un paese per “giornalisti impiegati”, non per “giornalisti giornalisti” “Le persone per scegliere devono sapere, devono conoscere i fatti. Allora quello che un giornalista-giornalista dovrebbe fare è questo: informare”. Parlava così Giancarlo I “portatori” di paceI giornali di destra e Travaglio incensano Trump e Putin che “parlano di pace” anche per il Medio Oriente. Intanto, però, il primo bombarda i civili in Yemen, il secondo gli ospedali in Ucraina, così come Netanayahu. Per non parlare dello sdoganamento della deportazione… Leggendo l’editoriale de “Il Fatto Quotidiano” di Marco Travaglio di mercoledì 19 marzo e, ancor più, gli articoli dei giornali di destra sembrava di vedere la Centrale unica di emergenza, rischio nuova beffa per il PicenoSecondo l’atto aziendale dell’Ast di Fermo la centrale unica per l’emergenza per Marche sud sarà nel nuovo ospedale di Fermo. I sindaci chiedono spiegazioni ma l’Ast non risponde. Dopo la robotica, promessa ad Ascoli ma portata a Fermo, sarebbe l’ennesima beffa… C’è un passaggio della conferenza stampa dei gruppi consiliari dell’opposizione sull’atto aziendale dell’Ast di Ascoli di sabato scorso che è passato quasi inosservato Di Carlo riparte bene, sconfitti l’Arezzo… e l’arbitroVittoria quanto mai importante, per tenere a distanza la zona playout, dei bianconeri. Dopo un brutto primo tempo l’Ascoli nella ripresa merita il successo, nonostante ancora una volta sia stato penalizzato da una direzione di gara semplicemente imbarazzante L’incubo non è ancora finito ma il ritorno in panchina di Di Carlo ha quanto meno riportato un pizzico di serenità, naturalmente solo in chiave risultati e classifica, in In Consiglio comunale tra “post verità” e “anti verità”Nel Consiglio comunale del 6 marzo scorso il lungo intervento con il quale il sindaco ha illustrato il Dup è risultato un imbarazzante mix di quelle che Cacciari definisce post verità e anti verità, con il “tocco finale” della supercazzola sul piano verde… Se mai fosse stato necessario, il Consiglio comunale della settimana scorsa ha dimostrato che ha ragione Massimo Cacciari. Che, nei giorni scorsi, ha sostenuto “Ribaltone” nel Parlamento della Repubblica delle banane“Un furto di democrazia”, così il M5S ha definito il voto della maggioranza che ha approvato la relazione della giunta delle elezioni che ha tolto il seggio ad Anna Laura Orrico per assegnarlo a Andrea Gentile (FI). Sulla base di un ricorso a dir poco discutibile Il Movimento 5 Stelle l’ha definito un “furto di democrazia” e in Parlamento il suo deputato Riccardo Ricciardi è andato giù durissimo: “non è colpa nostra se Forza Ricerca per: Pubblicità Pubblicità Pubblicità AscolI Piceno Non è un paese per “giornalisti giornalisti”: c’era una volta la libertà di stampa… Tutti la invocano e la blandiscono, in concreto, però, nessuno la vuole realmente o si comporta in maniera da sostenerla ...Leggi Tutto Centrale unica di emergenza, rischio nuova beffa per il Piceno Secondo l’atto aziendale dell’Ast di Fermo la centrale unica per l’emergenza per Marche sud sarà nel nuovo ospedale di Fermo ...Leggi Tutto 1 2 3 … 5 › Attualità Non è un paese per “giornalisti giornalisti”: c’era una volta la libertà di stampa… Tutti la invocano e la blandiscono, in concreto, però, nessuno la vuole realmente o si comporta in maniera da sostenerla ...Leggi Tutto I “portatori” di pace I giornali di destra e Travaglio incensano Trump e Putin che “parlano di pace” anche per il Medio Oriente. Intanto, ...Leggi Tutto 1 2 3 … 5 › Scuole Parte il nuovo anno scolastico con la solita assente: la sicurezza delle scuole! Dopo l’ennesima segnalazione al prefetto, in una paradossale diretta social il sindaco annuncia che le verifiche di vulnerabilità sismica hanno ...Leggi Tutto Fioravanti come Castelli, la sicurezza delle scuole resta un miraggio Il primo cittadino continua a sostenere che la sicurezza delle scuole è una priorità però il nuovo anno scolastico parte ...Leggi Tutto 1 2 3 … 5 › Sanità Storica intesa con l’Istituto nazionale tumori, salto di qualità per la sanità marchigiana Le Marche sono la prima regione a formalizzare l’accordo con la maggiore istituzione oncologica pubblica italiana che consentirà ai pazienti ...Leggi Tutto L’obbligo vaccinale funziona per l’Italia, non per le Marche Molto positivi i dati ufficiali sulle vaccinazioni al 31 dicembre 2017, resi noti dal ministero della salute, che evidenziano un ...Leggi Tutto 1 2 3 … 5 › Share ShareTweetSharePin it